Celiachia

Non di solo pane vive l’uomo: i prodotti per la tua intolleranza sono più di quanti si pensa
La celiachia può rendere la vita più complicata, ma con i prodotti giusti si ritrova facilmente il piacere di mangiare. Richiedici le tue referenze preferite, le ordineremo per te e saranno disponibili anche attraverso la piattaforma webcare dedicata ai pazienti bresciani che ricevono la fornitura dei prodotti secondo il fabbisogno mensile.
celiachia

Cos’è la celiachia e come si manifesta?

La celiachia è una malattia immunologica, geneticamente determinata, in cui l’introduzione alimentare di glutine provoca un danno alla mucosa intestinale e una cascata di sintomi successivi come malassorbimento, osteoporosi, gonfiore, diarrea e molti altri. Una volta diagnosticata il glutine deve essere rimosso permanentemente e totalmente dalla dieta, per tutta la vita. Gli scienziati hanno chiamato questa malattia “intolleranza al glutine” e colpisce lo 0,8% della popolazione. Per questo motivo Farmacia Ospedale mette a disposizione di tutti i suoi clienti celiaci la possibilità di ordinare e ricevere prodotti certificati, sani e sicuri. Per poter ritrovare, insieme, una via semplice e gustosa di superare la celiachia!

E chi manifesta sintomi simili collegati alla celiachia ma non è celiaco?

Nel corso degli anni molti medici e ricercatori hanno capito che la sindrome del colon irritabile, che condivide molti sintomi con quelli iniziali della celiachia, poteva essere correlata a una specie di reazione al glutine anche se non certo di tipo celiaco: si tratta di una sensibilità al glutine non celiaca (NCGS).
Per le persone con la sindrome del colon irritabile il consumo ripetuto e sistematico di alcuni alimenti provoca infiammazione, la chiave di volta per capire l’origine dei sintomi dell’intestino irritabile. In queste persone la reazione non è legata direttamente al glutine (di per sé comunque una sostanza che stimola molto l’infiammazione) ma anche ad altri componenti dell’alimento. Fortunatamente per la sensibilità al glutine non celiaca esiste una cura. Basta imparare a variare la dieta e continuare a mangiare glutine, limitando l’assunzione ad alcuni giorni della settimana, senza dover effettuare un lungo periodo di astinenza. Ti è capitato di manifestare questi sintomi? Spesso non ti senti bene a livello intestinale? Chiedici un consiglio mirato!