Cercare l’anima gemella… oppure la giusta nuance di fondotinta? Non sappiamo cosa sia più arduo, ma nel secondo caso possiamo aiutarvi noi!

Cercare l’anima gemella… oppure la giusta nuance di fondotinta? Non sappiamo cosa sia più arduo, ma nel secondo caso possiamo aiutarvi noi!

Cercare l’anima gemella… oppure la giusta nuance di fondotinta? Non sappiamo cosa sia più arduo, ma nel secondo caso possiamo aiutarvi noi!

Nell’articolo precedente abbiamo condiviso alcuni consigli per scegliere il tipo di fondotinta più adeguato, quindi per identificare la galenica più adatta al proprio tipo di pelle.

Oggi invece ci occupiamo di una scelta ancora più importante, legata al vero sogno nel cassetto di ogni donna (altro che principe azzurro!): ovviamente il sogno di trovare il colore di fondotinta perfetto!

Il match ideale spesso costituisce un problema, perché la tonalità sbagliata provoca il tanto odiato “effetto maschera”, andando a vanificare tutti i nostri sforzi per un make-up naturale che ci faccia sentire a nostro agio in ogni occasione.

A causa delle restrizioni recenti, non è più possibile fare la prova diretta sulla mandibola per la ricerca della nuance più adatta, ma questo non ferma la nostra ricerca! Infatti si può procedere o basandosi su un colore già utilizzato in passato, oppure applicando il fondotinta sul dorso della mano e avvicinandolo al volto per vedere quello che sta meglio. E in Farmacia abbiamo un occhio piuttosto esperto, perciò potete scegliere con serenità. Anche con il pantone è possibile, in tutta sicurezza, identificare il colore giusto!

Ma ecco alcuni consigli che possono aiutarvi: il colore della pelle va osservato con la luce naturale, e oltre alla tinta (chiara o scura) va considerato il sottotono, la chiave di volta per scegliere il giusto fondotinta.

Chi conosce l’armocromia ne avrà già sentito parlare: alcuni colori sono più adatti di altri al nostro incarnato. Il sottotono può essere caldo, freddo o neutro: il sottotono caldo dovrebbe optare per tonalità pesca o tinte sul giallo, mentre i toni più freddi puntano sulle tonalità più rosa e blu.

Come riconoscere il sottotono? Eccovi 2 metodi rapidi. Avvicinate al viso un tessuto giallo o beige, poi un tessuto bianco o rosa. Quale sta meglio? Vedrete il colore del viso valorizzato dall’accostamento giusto. In alternativa osservate il colore delle vene dei polsi: sono verdastre nel sottotono caldo, tendenti al blu nel sottotono freddo.

Se il colore non vi convince è possibile fare un mix nuance, oppure scegliere in base ad alcune specifiche esigenze, per esempio “scaldare” o “illuminare” l’incarnato.

Per esempio, il twist per un look serale può essere proprio quello di optare per un make-up più luminoso, che renda la pelle radiosa e dall’aspetto glowy, mentre per la quotidianità spesso si preferisce optare per formule più opache e a lunga tenuta, che conferiscano un aspetto pulito e ordinato per tutto il giorno.

Non scordiamo che anche l’applicazione richiede attenzione: procedete stendendo un velo di prodotto e poi, eventualmente stratificate. Per “scaldare” potete aggiungere alla miscela una punta di colore scuro, invece per “illuminare” il viso aggiungere una punta di chiaro. Mescolate sempre sul dorso della mano e applicate con delicatezza.

Per ogni dubbio chiedete pure al nostro team: vi aiuteremo a creare la vostra routine per velocizzare il trucco e ottenere una resa perfetta!

E se avete imperfezioni su cui vi cade l’occhio… nel prossimo articolo conosceremo il vostro nuovo alleato di bellezza: il correttore!