Come aiutare il sistema immunitario durante il periodo invernale? Ecco alcuni consigli!

Ultimamente si è parlato molto dell’importanza di avere un sistema immunitario efficiente, soprattutto in relazione alla patologia da Covid, ma non solo. Durante il periodo più freddo siamo bersagliati da diversi patogeni virali, quelli dell’influenza ma anche i virus parainfluenzali. E la domanda sorge spontanea: cosa possiamo fare per difendere noi e chi ci sta intorno?
Ripetiamolo insieme: un’alimentazione adeguata è la base del nostro benessere! E in questo senso la dieta mediterranea fa scuola da anni, con la sua piramide alimentare, fornendo un apporto adeguato di antiossidanti, fibre e proteine.
La dieta è importante anche per prevenire le infezioni ma per tutti non è facile seguire la dieta mediterranea (alla base di tutto) per motivi vari (vita frenetica, cibi veloci, patologie…).
Esistono, infatti, categorie più fragili che meritano maggiore attenzione e richiedono una supplementazione. Queste sono:
- Persone in sovrappeso, obesi, soprattutto con circonferenza vita elevata
- Anziani
- Chi assume farmaci (perché non assorbe tutti i nutrienti)
- Persone con uno stile di vita non corretto
- Persone che seguono diete restrittive che portano malnutrizione.
Negli anziani spesso si rilevano carenze subcliniche di minerali e vitamine a causa di una dieta monotona o per ridotto assorbimento dei micronutrienti.
In tutti questi casi è necessario l’uso di integratori, fondamentali per sostenere il sistema immunitario.
Lo sapevate che esistono tre livelli del sistema immunitario, ciascuno richiede la propria integrazione. Ma andiamo a vederli nel dettaglio, per capire al meglio di cosa abbiamo bisogno:
- Prima barriera immunitaria (pelle e mucose). Qui la vitamina C svolge un ruolo importantissimo di antiossidante, interviene anche nella produzione di collagene mantenendo integre la pelle e le mucose.
Ne serve poca ed è contenuta in alcuni frutti in gran quantità (agrumi e kiwi), tuttavia è una vitamina idrosolubile e si degrada facilmente per esposizione all’aria e al sole, per cui si deve supplementare.
- Seconda linea di difesa immunitaria (fagocitosi). I fagociti sono cellule del sistema immunitario in grado di “ingerire” agenti esterni proteggendoci dal loro attacco. La vitamina D migliora la fagocitosi rendendola più efficiente. La vitamina D non ha solo importanza per il sistema immunitario, si tratta di un vero e proprio ormone che svolge diverse funzioni nell’organismo, infatti i suoi recettori sono “sparsi” in diversi distretti. Nelle persone in sovrappeso e obese ne serve di più, i recettori infatti sono presenti nell’adipe.
Anche se produciamo vitamina D a seguito dell’esposizione solare in estate (bastano 25 minuti di esposizione del tronco!) ma spesso le persone ne sono carenti. Si tratta di una mancanza riscontrata sia nelle donne che negli uomini ed è dimostrato che averne livelli adeguati nel sangue riduce la probabilità di contrarre il Covid. Detto ciò, è doveroso verificare se si è carenti di Vitamina D ed eventualmente intervenire con dei supplementi da scegliere con sicurezza. Quelli presenti in farmacia hanno concentrazioni adeguate e sono al 100% sicuri per voi.
- Terza linea di difesa immunitaria (umorale) è costituita da linfociti e da anticorpi. Lo sapevate che lo zinco permette di tenere efficace il sistema immunitario promuovendo lo sviluppo e la funzionalità dei linfociti?
Oltre a queste linee di difesa fondamentali esistono anche altri micronutrienti importantissimi per il benessere del sistema immunitario e molecole capaci di svolgere un’azione di prevenzione, estratte da piante officinali.
Per esempio la lattoferrina è un immunomodulante, e poi ancora, noto per le sue proprietà chelanti, è il ferro, capace di bloccare l’aggancio dei virus alle cellule.
Ancora: i probiotici sono molto importanti, considerando che il 90% del nostro sistema immunitario alberga a livello intestinale e con il colostro bovino, sono in grado di svolgere un’importante funzione di barriera.
A giudicare dal numero di pubblicazioni comparse online possiamo dire che nessuno è immune al fascino… dell’immunità! E noi sappiamo bene perché: il sistema immunitario è un meccanismo complesso e perfetto di riconoscimento del non-self, e, anche qualche volta lo diamo per scontato, è un alleato che ci protegge ogni giorno da agenti infettivi virali e batterici, che tentano in tutti i modi di metterlo alla prova. Ma non temete! Alla farmacia Ospedale troverete i consigli e i prodotti giusti per aiutare il vostro Super Sistema Immunitario a difendere il vostro benessere!