La dieta ipoproteica: un aiuto concreto per i pazienti con insufficienza renale cronica!

La dieta ipoproteica: un aiuto concreto per i pazienti con insufficienza renale cronica!

La dieta ipoproteica: un aiuto concreto per i pazienti con insufficienza renale cronica!

Ormai lo sappiamo bene: l’alimentazione è fondamentale per il nostro benessere. E in alcuni casi è un vero e proprio “espediente salvavita”! Per esempio quando si è affetti da una condizione detta “insufficienza renale cronica” (IRC) in cui condurre un’alimentazione controllata, avere uno stile di vita corretto, oltre all’assunzione dei farmaci, contribuisce a preservare la salute dei reni.

I reni sono organi dalle funzioni vitali per l’organismo, sono a forma di fagiolo e grandi come un pugno, si collegano alla vescica attraverso due tubicini detti ureteri.

Quando i reni si ammalano di insufficienza renale cronica, la loro progressiva perdita di funzione può condurre a uno stadio finale in cui è necessario ricorrere al trapianto oppure alla dialisi, per mezzo di un macchinario artificiale, che svolge la funzione di rene artificiale.

Le cause principali di insufficienza renale cronica sono patologie come diabete mellito e ipertensione arteriosa, cause meno frequenti possono essere l’infiammazione dei glomeruli e le malattie genetiche, come il rene policistico.

In caso di insufficienza renale acuta si ha un rapido e improvviso declino ma fortunatamente il processo è reversibile.

Come spesso accade la prevenzione è l’unica soluzione efficace all’insufficienza renale cronica, tanto più quando si è soggetti a rischio!

Ritardare l’ingresso in dialisi e controllare alcune complicanze dell’insufficienza renale cronica è l’obiettivo della terapia conservativa e un contributo fondamentale è dato da una dieta a basso contenuto di proteine e sali minerali. Le proteine sono molto importanti per il nostro organismo e sono presenti in quota diversa negli alimenti, ma se i reni sono malati faticano a smaltirle.

La scienza ci assiste nella lotta all’insufficienza renale cronica mettendo a nostra disposizione alimenti aproteici con un basso contenuto di proteine non nobili, presenti soprattutto nei prodotti a base di cereali. Le proteine non nobili non sono indispensabili per l’organismo per cui eliminandole dall’alimentazione si può continuare il consumo invece delle proteine nobili di carne, uova, pesce, latte e derivati. Le proteine nobili sono molto utili all’organismo perché contengono gli aminoacidi essenziali, per cui possiamo solo limitarne l’assunzione ma non eliminarle dalla dieta.

Per garantire la salute dei reni è molto importante limitare, oltre alle proteine come detto, anche alcuni minerali come sodio, fosforo e potassio perché potrebbero causare un ulteriore affaticamento dei reni.
Questi sali sono contenuti in molti alimenti, esistono però utili accorgimenti per aiutare a ridurli: per esempio mettere a bagno gli alimenti in abbondante acqua, utilizzare la bollitura per cucinarli e aggiungere spesso acqua durante la cottura.

E ricordiamo che seguire una dieta ipoproteica non significa necessariamente mangiare poco e male! Oggi è infatti disponibile un’ampia gamma di prodotti aproteici (pane e sostituti, pasta, farina, biscotti, merendine, soft drink, dessert) che possono essere acquistati in Farmacia.

Questi prodotti permettono di preparare ricette gustose conservando le proprie abitudini e il gusto della buona tavola.

Come diceva il celebre premio Nobel Rita Levi Montalcini: “meglio aggiungere vita ai giorni che non giorni alla vita”. Rispettando quanto prescritto dal dietista e dal nefrologo per salvaguardare la salute e vivendo con serenità è più semplice, anche per chi soffre di insufficienza renale cronica, aggiungere vita ai propri giorni!

I professionisti della farmacia Ospedale sono disponibili per ordinare gli alimenti specifici di cui avete bisogno, ma anche per consigli e chiarimenti. Non esitate a chiederci un consulto, siamo a vostra disposizione!