Capelli più forti e più corposi in menopausa? Chiedici come!

La menopausa, come sappiamo, è una fase delicata della vita di ciascuna donna. Questo avviene perché le ovaie iniziano a ridurre la produzione di ormoni femminili, e dunque si abbassa anche il livello di estrogeni. Tra gli effetti negativi che si possono riscontrare vi è la caduta di capelli.
Sapevate che il capello segue un ciclo di vita a mosaico? Ebbene sì, ogni follicolo produce il suo capello indipendentemente da quelli vicini e passa attraverso quattro fasi principali:
- Anagen
- Catagen
- Telogen
- Nuova Anagen
Con la menopausa è frequente che vi siano aree del cuoio capelluto con una percentuale maggiore di bulbi assopiti. La causa principale sono gli ormoni androgeni (testosterone) che influenzano la vita del capello, alterando il suo regolare ciclo di vita: il testosterone viene convertito in diidrotestosterone nel follicolo pilifero, miniaturizzandolo fino a portarlo all’atrofia, accorciando di conseguenza la durata della fase Anagen.
Anche il colore dei capelli cambia con l’età. Vi siete mai chieste a cosa sia dovuto? Alla melanina, pigmento responsabile del colore dei capelli: la sua produzione, con il passare degli anni, si riduce fino a fermarsi completamente. Oltre alla visibile perdita di colore, la sua riduzione contribuisce a una diffusa attenuazione della consistenza dei capelli. La melanina, inoltre, aiuta a proteggere i capelli dai raggi ultravioletti e quindi i capelli bianchi risulteranno essere maggiormente esposti a rischi.
E il sebo? Anche la sua produzione può rallentare: i capelli diverranno più secchi e fragili perdendo forza e luminosità.
Con la menopausa, aumentano anche i radicali liberi, riducendo così i meccanismi di difesa e provocando danni progressivi alle strutture cellulari e d’invecchiamento.
Vi sembra un quadro tragico? Assolutamente no! Esistono principi attivi efficaci nel trattare le cause del diradamento e il forte assottigliamento evitando così la conseguente scomparsa dei capelli, fornendo un valido aiuto per mantenere forza, volume, colore e brillantezza.
Gli integratori di cui parliamo devono contenere:
- Soia fermentata, ideale da utilizzare in pre e menopausa
- Antiossidanti, come ad esempio il Resveratrolo
- Vitamine, come ad esempio la Biotina
- Minerali, tra cui Rame e Zinco per pelle, unghie e capelli sani, che combattono anche lo stress ossidativo
E se questi principi attivi fossero contenuti in un’unica compressa? Basta chiedere! Noi di Farmacia Ospedale saremo lieti di aiutarvi nella scelta del prodotto più adatto a voi! Parliamo non solo di integratori, ma anche di prodotti per uso locale, attraverso i quali è possibile ottenere risultati efficaci.
I trattamenti dovranno essere effettuati per un ciclo di almeno 3 mesi, al fine di avere una maggior efficacia. Potranno poi essere ripetuti durante l’anno, specialmente in occasione di momenti più “delicati”.
L’età non conta: piacersi e sentirsi belle è possibile e importante in ogni momento della vita! Perché, come disse Coco Chanel: “Una donna a vent’anni può essere attraente, a trent’anni affascinante e irresistibile tutta la vita.”