I capelli: arrestiamo la caduta!

Dobbiamo accettarlo, non possiamo controllare ogni cosa… e i nostri capelli sembrano essere lì proprio per ricordarcelo ogni giorno!
I capelli: gioie e dolori di ogni essere umano. Motivo di pensieri per chi li ha e di rassegnazione per chi non li ha più.
C’è stato un tempo in cui solo le donne sembravano preoccuparsi dei propri capelli, considerati una vera arma seduttiva. In questo senso Medusa è forse la più famosa ad aver impietrito qualcuno con la sua chioma, ma non certo l’unica! Oggi i tempi sono cambiati: se prima era concesso solo ai grandi re sfoggiare acconciature complesse, oggi tutti gli uomini sono finalmente liberi di prendersi cura della propria capigliatura alla luce del sole.
E da Farmacia Clementi tutte le chiome sono benvenute! Identificare la presenza di condizioni di caduta naturale, consigliare l’intervento del dermatologo in presenza di una caduta anomala, supportarvi nella terapia prescritta o semplicemente rispondere a sintomi secondari: amiamo il compito di aiutarvi a curare, gestire e rendere sempre più forti i vostri capelli.
Ma come funziona la caduta dei capelli?
Il cuoio capelluto “ospita” in generale dai 120 ai 300 mila capelli e ognuno di essi è soggetto a un ciclo vitale che determina, sul cuoio capelluto, un continuo ricambio tra i capelli in crescita e quelli che cadono. Tale ricambio si ripete in media circa 20 volte nella vita di una persona sana. Il ciclo vitale di un capello può durare da 2 ai 6 anni, varia a seconda del sesso (2-4 anni per gli uomini e 3-6 anni per le donne) della genetica, dello stile di vita, dell’alimentazione, dei prodotti cosmetici utilizzati, dell’abitudine a trattamenti estetici più o meno invasivi e in generale a seconda dei fattori legati alla storia personale di un individuo.
Nello specifico, il ciclo vitale del capello è caratterizzato da 3 fasi:
- Fase di crescita o anagen
- Fase di quiescenza o catagen
- Fase di caduta o telogen
L’alternarsi del ciclo vitale del singolo capello determina quindi una naturale perdita di capelli. Una folta capigliatura è assicurata dalla vitalità dei suoi capelli di cui 85%-90% sono in fase di Anagen, il 14% in fase Telogen e l’1% in fase Catagen.
Ogni singolo capello però segue questo ciclo in modo asincrono e indipendente dagli altri, limitando la loro caduta fisiologica a circa 30-100 unità al giorno. Questo evita all’uomo il fenomeno della “muta”, tipico invece di tutti gli altri mammiferi che rimangono completamente glabri in certi periodi dell’anno.
La caduta dei capelli è quindi considerata naturale quando si limita a circa 100 unità al giorno, o, nei periodi di caduta massiva stagionale, primavera e autunno, dai 100 capelli al giorno fino a 600 unità. Questi sono i periodi in cui la caduta risulta molto evidente.
Capita però che la caduta dei capelli sia il fastidioso sintomo secondario di una malattia della pelle, come la dermatite o la psoriasi. Oppure accade che ci si trovi in una situazione di Telogen Effluvium acuto, con una caduta massiva dovuta a stimoli stressanti. Un’altra problematica che può comparire è quella dell’alopecia androgenica, con un decorso lento e progressivo.
Tutto questo è inevitabile? Dobbiamo rassegnarci al fatto che solo il pavimento può arrestare la caduta dei capelli? Assolutamente no! Con la giusta diagnosi e la cura appropriata è però possibile rendere reversibile la caduta dei nostri amati capelli, e il tempismo può essere un potente alleato.
Se hai un dubbio sulla tua chioma, se non ti sembra più forte come un tempo o semplicemente se desideri un consiglio, vieni a trovarci: lo staff di Farmacia Clementi è a tua disposizione!