Proteine: alleate o nemiche? Scopriamolo insieme!

Proteine: alleate o nemiche? Scopriamolo insieme!

Proteine: alleate o nemiche? Scopriamolo insieme!

La parola proteina nasce dal greco proteos: primo, principale, che occupa la prima posizione. Lo dice il nome stesso, le proteine sono di primaria importanza! Svolgono un ruolo cruciale nel nostro organismo e sono ottime alleate quando si vuol perdere peso.

Ma andiamo a conoscerle meglio!

Innanzitutto dobbiamo sempre tenere a mente che le proteine sono fonte di amminoacidi essenziali. Con aminoacidi non essenziali si intendono quelli che il nostro corpo crea autonomamente. Le proteine sono fondamentali per mantenere strutturalmente le funzioni enzimatiche, neurotrasmettitori, ormoni e come fonte di energia. Il pancreas infatti consuma aminoacidi per produrre nuovi processi enzimatici e nuovi tessuti.

Anche l’attività fisica, molto importante qualora si voglia perdere peso e mantenersi in forma, riducendo la massa grassa e sviluppando quella magra, consuma molti aminoacidi essenziali. Questo vale anche parlando di un’attività fisica non eccessiva o ad alta intensità, parliamo delle canoniche 2-3 volte a settimana per almeno 30 minuti.

Numerosi studi hanno dimostrato che, nelle persone caratterizzate da obesità, può insorgere la sarcopenia, esattamente come accade con le persone troppo magre, in cui si verifica una perdita di tessuto muscolare nonostante la grande quantità di alimenti ingeriti. Questo avviene perché la massa grassa aumenta a discapito della massa magra, provocando un basso livello di metabolismo basale. L’inversione metabolica è fortunatamente reversibile migliorando l’alimentazione e svolgendo attività fisica moderata e costante.

Dal punto di vista dell’alimentazione le migliori proteine che possiamo assumere sono quelle dette nobili, quelle derivanti dalla carne e dal pesce, proprio perché ricche di amminoacidi essenziali. È importante prestare attenzione a questo fattore perché spesso i cibi che introduciamo hanno una bassa resa in termini di aminoacidi essenziali.

Si può aumentare l’assunzione di proteine attraverso la dieta ma bisogna accertarsi che si tratti di proteine ben digeribili per i nostri sistemi, altrimenti si assorbono pochi aminoacidi essenziali. Capita spesso, infatti, che le proteine creino problemi digestivi: in generale impiegano 2-4 ore per essere digerite e la capacità di assimilarle diminuisce con l’età, diventando meno efficiente. Negli anziani addirittura si rileva una fermentazione delle proteine mal digerite.

L’attività fisica incide positivamente sul metabolismo e sull’azione delle proteine:

  • In presenza di amminoacidi essenziali migliora la sintesi proteica
  • Riduce la pressione sanguigna
  • Riduce le resistenze periferiche vascolari
  • Riduce il colesterolo
  • Riduce l’insulino-resistenza

Gli effetti benefici sulla sintesi proteica si mantengono da 6 fino a 24 ore dopo l’esercizio fisico.

Affinché la sintesi proteica avvenga correttamente gli aminoacidi devono essere presenti tutti insieme contemporaneamente. Se con la dieta non si riesce a gestire correttamente l’apporto di proteine e quindi di amminoacidi essenziali, gli integratori possono darci un grande aiuto. Ma quali scegliere, e come?

La migliore integrazione è costituita dagli 8 aminoacidi essenziali: non danno problemi digestivi, si assorbono completamente a livello intestinale e non producono scorie azotate che devono essere eliminate dai reni.

Per gli sportivi, invece, sono più indicati gli aminoacidi ramificati, che vengono captati principalmente dai muscoli.

Gli integratori a vostra disposizione sono tantissimi e possono essere tutti ugualmente validi: fondamentale è scegliere i più adatti alle proprio reali esigenze. Chiedere consiglio a un professionista può evitare i rischi e i pericoli che il fai da te porta con sé.

Il team di Farmacia Clementi è a tua disposizione per aiutarti a conoscere meglio il mondo degli integratori, selezionando i più indicati e supportandoti sulla strada del benessere!