Esposoma e protezione solare

L’esposoma è l’insieme dei fattori cui siamo esposti che incide direttamente sulla salute e la bellezza della pelle: la sua definizione è ciò che cambia il modo in cui dobbiamo occuparci della protezione durante la stagione estiva!
Esistono diversi fattori esposomici che impattano causando l’invecchiamento cutaneo: l’inquinamento, il clima, le radiazioni, i disordini alimentari e del sonno, gli stress psicologici, il fumo, l’attività fisica, le emozioni ma i raggi UV sono i più importanti perché sono responsabili del 90% dei danni.
Difendersi e fondamentale, Farmacia Clementi mette a vostra disposizione i migliori solari, arricchiti da antiossidanti e in grado di garantire una protezione ad ampio spettro contro UVB, UVA, IR. Si tratta di formule sicure e testate, altamente tollerabili per adulti e bambini, facili da applicare correttamente e molto piacevoli da un punto di vista sensoriale. In questo modo possiamo migliorare la qualità della pelle sotto il sole.
Tutti i prodotti a vostra disposizione in Farmacia Clementi sono fotostabili e con un filtro efficace, ideali per resistere alla “vita da spiaggia” e al divertimento.
Abbiamo un occhio di riguardo anche per l’ambiente: sono formulati senza ossibenzone, una sostanza tossica per i coralli.
E non dimentichiamo che la pelle del corpo è molto diversa da quella del viso. La pelle del viso è più sottile e più grassa per cui sebo e sudore possono alterare i filtri. Quella del corpo è più spessa ed estesa e meno grassa e ha maggiore necessità di protezione e idratazione, ma richiede anche una solare più fluido per favorire l’applicazione.
Considerato ciò è meglio utilizzare un prodotto specifico per le due parti che risponda alle diverse esigenze!
Non sapete ancora quale solare scegliere? Lasciatevi consigliare da noi, sapremo trovare il prodotto giusto!
Anche i nostri bambini hanno bisogno di attenzioni particolari con solari formulati su misura per loro, sotto controllo pediatrico.
Perché dovremmo usare un solare specifico per bambini?
L’80% dei danni solari si verifica prima dei 18 anni. La pelle del bambino è caratterizzata da una ridotta attività melanocitaria, le ghiandole annesse sono immature, la pelle è più sottile e richiede più idratazione.
Il bambino ha bisogno di solari pratici, ad alta tollerabilità e con packaging pratico da utilizzare. Anche l’azione anti-sabbia è fondamentale nei solari per bambini perché la sabbia che si attacca alla pelle può rimuovere fino al 70% del filtro solare, riducendone l’efficacia.
Ma anche chi non va al mare deve proteggere la pelle dai raggi solari e dalla luce dei vari device cui siamo esposti: è davvero importante, non solo da maggio a settembre! Se l’estate porta con sé i ricordi più belli nati sulle spiagge più calde (citando Edgard Allan Poe), anche l’inverno porta con sé l’uso dei solari.
Non dimentichiamolo mai: il benessere passa anche dalla pelle!