La cellulite è un inestetismo che affligge molte persone. Come possiamo combatterlo?

La cellulite è un inestetismo che affligge molte persone. Come possiamo combatterlo?

La cellulite è un inestetismo che affligge molte persone. Come possiamo combatterlo?

La cellulite è un inestetismo che affligge molte persone. Come possiamo combatterlo? Con i prodotti adatti, i massaggi, l’attività fisica e l’alimentazione!

Ecco per voi 3 ricette molte gustose e perfette per combattere la cellulite.

Riso basmati e radicchio

  • Dosi per 4 persone
  • 450 grammi riso basmati
  • 1 noce di burro chiarificato
  • 1 scalogno
  • 320 grammi di radicchio
  • 1,5 litri di brodo di ossa
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • 10 grammi prezzemolo fresco
  • Olio extra vergine
  • Sale e pepe

Iniziare lavando il riso fintantoché l’acqua non è limpida e poi asciugarlo.

L’ideale sarebbe utilizzare un mix di riso e cereali, mettendo in ammollo per eliminare i fitati che bloccano l’assorbimento delle vitamine. Se non è possibile procedere risciacquando bene.

In padella ben calda preparare del burro chiarificato, diverso dal burro comune perché non contiene lattosio.

Tagliare lo scalogno a pezzi grandi e lasciare sfrigolare nell’olio extravergine e burro per insaporire soltanto.

Eliminare lo scalogno, che si può mettere nell’insalata essendo diuretico e drenante come la cipolla.

Una volta tolto lo scalogno aggiungere il riso basmati, e lasciare che il riso si ammorbidisca per poi ricevere i vari condimenti.

Nel passaggio successivo sfumare con il vino, il calore lo farà evaporare quindi rimarrà solo il suo aroma.

Aggiungere quindi ancora poi un po’ di vino bianco, quando sarà assorbito completamente  aggiungere il brodo di ossa. Bisogna mettere il brodo in quantità tale da coprire con qualche mm di acqua il riso. Il brodo di ossa è un ottimo antinfiammatorio e ha un elevato potere saziante.

Intanto tagliare il radicchio, una verdura ricca di principi attivi depurativi e drenanti. Aggiungere sale integrale e pepe, ancora un po’ di burro per mantecare oppure olio.

Alla fine aggiungere del prezzemolo semplicemente rotto con le mani, è un ottimo antiossidante regolatore della funzionalità intestinale, pulisce le vie urinarie ed è rimineralizzante, ottimo contro la cellulite.

Gaspacho di avocado con filetto di salmone dorato

Dosi per 4 persone

  • 4 pezzi di salmone
  • 1 peperone verde
  • 2 avocado
  • 1 cetriolo
  • 100 ml succo di mela
  • 1 ciuffo di prezzemolo o coriandolo
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 2 lime
  • Olio extra vergine
  • Sale e pepe

Un suggerimento: per scongelare il salmone meglio metterlo nel frigo, se invece avete bisogno di scongelarlo più velocemente potete tenerlo sotto acqua fredda.Un’alternativa interessante prevede l’uso del branzino al posto del salmone.

In una padella ben calda aggiungere un po’ di olio e poi iniziare la cottura del pesce dopo averlo pulito e deliscato. Mettere il filetto di salmone in cottura dalla parte della pelle, il leggero sfrigolio indica che la temperatura di cottura è corretta.

Il salmone selvatico è molto ricco di Omega 3 e fa molto bene al nostro organismo, è un antinfiammatorio e anticellulite naturale.

La cottura deve essere molto lenta finché la pelle non diventa bella croccante, per poi girare il filetto.

Intanto che cuoce il salmone si prepara il gaspacho: tagliare il peperone a pezzetti, (il peperone ricco di antiossidanti!), aggiungere i cetrioli pelati e privati dei semi.

Tagliare l’avocado e togliere il nocciolo, con un cucchiaio prelevare la parte della polpa e unire agli altri ingredienti aggiungendo un po’ di coriandolo.

Aggiungere il succo di lime, antiossidante, rimineralizzante e alcalinizzante.

Aggiungere un goccio di aceto di mela e succo di mela, sale pepe e olio extravergine e prezzemolo.

Frullare gli ingredienti nel frullatore oppure con un Minipimer, muovendo il frullatore piano piano in alto e basso per non andare a bruciare i grassi dell’avocado con il surriscaldamento delle lame.

Quando il salmone sarà sufficientemente dorato si toglierà dal fuoco posizionandolo sopra il gaspacho versato precedentemente nel piatto.

Il gaspacho può essere conservato per due giorni nel frigorifero anche come salsa di accompagnamento nel caso di aperitivi.

Aggiungo un po’ di prezzemolo o coriandolo come tocco finale e un pochino di peperoncino a piacere e un goccio di olio.

Questo gaspacho attiva il metabolismo e rimineralizza i tessuti.

Un consiglio per utilizzare la parte di cetriolo non necessaria alla ricetta: può essere messa in acqua insieme a qualche fogliolina di menta e limone per creare una dissetante bevanda dalle proprietà diuretiche drenanti.

Mozzarella e pomodoro insieme danno tanta ritenzione idrica, non sono un piatto consigliato da utilizzare nella lotta contro la cellulite. Ecco perciò una rivisitazione della classica caprese.

Finta caprese di ananas e barbabietola

Dosi per 4 persone

  • 4 Barbabietole
  • Mezzo ananas maturo
  • Qualche foglia di menta
  • 2 cucchiai di succo di mela
  • Un cucchiaio di miele
  • Un pizzico di sale integrale

Innanzi tutto pelare l’ananas eliminando la buccia e conservando il torsolo, ricco di bromelina.

La bromelina é ottima per favorire la digestione e ha un effetto drenante e diuretico utile per curare la cellulite.

Tagliare l’ananas a quadrotti.

Cuocere e sbucciare la barbabietola, tagliare a quadrotti come l’ananas.

La barbabietola è molto utile per stabilizzare i livelli di glucosio nel sangue e contiene la betaina che aiuta a tenere controllato i livelli di omocisteina nel sangue, depura e drena.

Mettere ananas e barbabietola in due contenitori separati perché altrimenti la barbabietola macchia l’ananas.

Mettere un goccio di miele sull’ananas, un pizzico di sale con un goccio di succo di mela.

Sulla barbabietola metto un po’ di sale e un po’ di succo di mela.

Successivamente tagliare la menta a pezzetti e metterla sopra alla barbabietola e all’ananas, infine mescolare.

È il momento di impiattare: preparare poi dei bicchierini mettendo sul fondo l’ananas e poi sopra uno strato di barbabietola.

È un’ottima idea per un aperitivo o per accompagnare un secondo piatto di carne e pesce.